Catania: Consacrazione del quartiere Barriera del Bosco alla Madonna del Carmelo

Share

Si sono conclusi a tarda notte a Barriera, i festeggiamenti in onore della Madonna Del Carmelo. Erano iniziati come da tradizione, il primo luglio. Il programma anche quest’anno è stato molto intenso e partecipato.  Oltre alle consuete funzioni liturgiche, notevole è stata l’attività ludica e culturale che ha visto impegnati molti giovani nei due oratori parrocchiali dislocati nel territorio. Il parroco don Domenico Rapisarda, nel ringraziare il comitato per i festeggiamenti, si è detto molto soddisfatto soprattutto per la folta partecipazione dei fedeli. “E’ stata superiore”-ha sostenuto- “a ogni rosea aspettativa”. Non a caso gran parte delle manifestazioni pubbliche si sono dovute svolgere all’interno della piazza S.Maria del Carmelo antistante l’omonima chiesa. In questa edizione che cade nell’anno Giubilare,  alcuni temi sono stati posti al centro dell’attenzione: La solenne cerimonia eucaristica presieduta dall’arcivescovo Mons. Luigi Renna per la consacrazione del Quartiere alla Madonna del Carmelo; La consegna dell’antico fercolo rimesso a nuovo a cura della Soprintendenza ai BB.CC. di Catania. Con l’occasione, la restauratrice dott.ssa Maria Scalisi ha illustrato nei dettagli le delicate fasi dell’operazione. Nella stessa serata, allietata dal gruppo Folk “Eco dell’Etna” e dalla prodigiosa voce solista del soprano Angela Curiale, è stata annunciata da parte dello stesso autore, l’imminente presentazione di una pubblicazione sulla storia della Parrocchia. Nell’ultimo giorno dei festeggiamenti, il fercolo con il prezioso simulacro della Madonna del Carmelo, trainato dai devoti e accompagnato dalla banda musicale del m° Virgillito, ha attraversato da Nord a Sud le principali vie del quartiere. Spettacolari e emozionanti, scanditi da preghiere e applausi, sono stati: l’omaggio floreale dei VV.FF.  alla statua della Madonna posta alla sommità della facciata principale della chiesa,  e la XXIII edizione della “discesa dello Spirito Santo” svoltasi al largo Giuseppe Catanzaro(‘a Bbiviratura) a cura del comune di Sant’Agata Li Battiati. I fuochi pirotecnici finali hanno concluso i festeggiamenti di quest’anno.

Nella Foto,

l’arcivescovo mons. Luigi Renna pronuncia la formula della consacrazione.

Informazioni aggiuntive