Corsi e Concorsi
CONCORSO LETTERARIO “NINO GIUFFRIDA”, SETTIMA EDIZIONE
- Dettagli
- Categoria: Corsi e Concorsi
- Creato Giovedì, 04 Aprile 2024 16:47
- Pubblicato Giovedì, 04 Aprile 2024 16:47
- Scritto da REDAZIONALE
- Visite: 245
VII EDIZIONE PREMIO LETTERARIO
“NINO GIUFFRIDA”
MONASTERO SANT’ANTONELLO – GRAVINA DI CATANIA
VENERDÌ 5 LUGLIO 2024 ORE 21,00
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
L’Associazione Culturale “RADIUSU” al fine di promuovere la cultura siciliana, in tutte le sue manifestazioni, organizza la 6ª edizione del concorso di Poesia Dialettale Siciliana dedicata alla memoria del poeta gravinese “Nino Giuffrida”.
La manifestazione si svolgerà nella sede prestigiosa “Ex Monastero "Sant’Antonello”, sito in Gravina di Catania, fondato nel 1665 e miracolosamente risparmiato dall’eruzione del 1669.
Nel corso della serata, noti musicisti eseguiranno brani della tradizione popolare siciliana.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Art. 1
Il Concorso prevede una sola sezione: Poesia in dialetto siciliano. Si partecipa con una sola poesia inedita a tema libero, da non superare i 30 versi.
Art .2
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 MAGGIO 2024 via e- mail , al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. in formato Word. Dovranno essere inviati due files per lo stesso elaborato: uno anonimo e un altro con le generalità complete di indirizzo e numero di telefono del poeta.
Art. 3
La partecipazione al concorso è a titolo gratuito.
Art. 4
PREMI :
• 1°Classificato - Trofeo Artistico;
• 2° e 3° Classificato - Targa Artistica.
• Miglior componimento in materia di tutela ambientale
e risorse naturali della Sicilia – Targa Artistica .
Tutti I partecipanti ammessi, verranno riconosciuti con l’Attestato di partecipazione al concorso.
Il concorso avrà svolgimento nella serata di Venerdì 5 Luglio 2024 con inizio alle ore 21,00 presso L’ex Monastero Via Sant’Antonello, 6, Gravina di Catania.
Art. 5
I premi e gli attestati di partecipazione, verranno consegnati nella stessa serata di Venerdì 5 Luglio 2024 a conclusione del concorso.
Art. 6
I partecipanti saranno giudicati da una commissione di tre esperti il cui giudizio è insindacabile .
Art.7
Esaminati gli elaborati ricevuti, la Giuria preselezionerà 15 componimenti che saranno letti la sera della premiazione. Da questi, mediante altra valutazione, saranno estrapolate le poesie vincitrici.
Art. 8
A seguito preventiva e formale richiesta dell'autore della poesia, la stessa potrà essere recitata da altro soggetto, indicato dal concorrente fermo restando la presenza dell'autore al concorso.
Art .9
Un particolare riconoscimento verrà assegnato alla poesia dialettale che tratterà tematiche indirizzate al rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali siciliane.
Per Info: 3395224107
Ai sensi del D. Lgs. 196/ 2003 l’Associazione dichiara che il trattamento dei dati personali dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del Premio.
CONCORSO DI POESIA "NINO GIUFFRIDA"
- Dettagli
- Categoria: Corsi e Concorsi
- Creato Lunedì, 14 Marzo 2022 09:14
- Pubblicato Lunedì, 14 Marzo 2022 09:14
- Scritto da redazionale
- Visite: 436
O R G A N I Z Z A
QUINTA EDIZIONE PREMIO LETTERARIO “NINO GIUFFRIDA”
MONASTERO SANT’ANTONELLO – GRAVINA DI CATANIA VENERDÌ 1 LUGLIO 2022
REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE
L’Associazione Culturale “RADIUSU” al fine di promuovere la cultura siciliana, in tutte le sue manifestazioni, organizza la 5a edizione del concorso di Poesia Dialettale Siciliana dedicata alla memoria del poeta gravinese “Nino Giuffrida”.
La manifestazione si svolgerà nella sede prestigiosa “Ex Monastero "Sant’Antonello”, sito in Gravina di Catania, fondato nel 1665 e miracolosamente risparmiato dall’eruzione del 1669.
Nel corso della serata, noti musicisti eseguiranno brani della tradizione popolare siciliana.
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
Art. 1
Il Concorso prevede una sola sezione: Poesia in dialetto siciliano. Si partecipa con una sola poesia inedita a tema libero, da non superare i 30 versi.
Art .2
Gli elaborati dovranno pervenire entro il 31 MAGGIO 2022, via e- mail , al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. in formato Word. Dovranno essere inviati due files per lo stesso elaborato: uno anonimo e un altro con le generalità complete di indirizzo e numero di telefono del poeta.
Art. 3
La partecipazione al concorso è a titolo gratuito.
Art. 4
PREMI :
-
1°Classificato - Trofeo Artistico;
-
2° e 3° Classificato - Targa artistica.
Tutti I partecipanti ammessi, verranno riconosciuti con l’Attestato di partecipazione al concorso.
Il concorso avrà svolgimento nella serata di Venerdì 1° Luglio 2022 con inizio alle ore 21,00 presso L’ex Monastero Via Sant’Antonello, 6, Gravina di Catania.
Art. 5
I premi e gli attestati di partecipazione, verranno consegnati nella stessa serata di Venerdì 1 Luglio 2022, a conclusione del concorso.
Art. 6
I partecipanti saranno giudicati da una commissione di tre esperti il cui giudizio è insindacabile .
Art.7
Esaminati gli elaborati ricevuti, la Giuria preselezionerà 16 componimenti che saranno letti la sera della premiazione. Da questi, mediante altra valutazione, saranno estrapolate le poesie vincitrici.
Art. 8
A seguito preventiva e formale richiesta dell'autore della poesia, la stessa potrà essere recitata da altro soggetto, indicato dal concorrente fermo restando la presenza dell'autore al concorso.
Art .9
Un particolare riconoscimento verrà assegnato alla poesia dialettale che tratterà tematiche indirizzate al rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali siciliane.
Per Info: 329-7864210-3463312441
Ai sensi del D. Lgs. 196/ 2003 l’Associazione dichiara che iltrattamento dei dati personali dei partecipanti al concorso è finalizzato unicamente alla gestione del Premio.
REGOLAMENTO CONCORSO LETTERARIO EDIZ. XXI 2020
- Dettagli
- Categoria: Corsi e Concorsi
- Creato Sabato, 25 Gennaio 2020 19:43
- Pubblicato Sabato, 25 Gennaio 2020 19:43
- Scritto da Santo Privitera
- Visite: 1078
REGOLAMENTO DEL CONCORSO LETTERARIO 2020