Biografie
SANT'AGATA DI MEZZ'AGOSTO
- Dettagli
- Categoria: Biografie
- Creato Domenica, 19 Agosto 2012 07:53
- Pubblicato Domenica, 19 Agosto 2012 07:53
- Scritto da Santo Privitera
- Visite: 3713
LA FESTA DI SANT'ALFIO A TRECASTAGNI: "C'era una volta..."
- Dettagli
- Categoria: Biografie
- Creato Giovedì, 10 Maggio 2012 04:56
- Pubblicato Giovedì, 10 Maggio 2012 04:56
- Scritto da Santo Privitera
- Visite: 5641
Leggi tutto: LA FESTA DI SANT'ALFIO A TRECASTAGNI: "C'era una volta..."
SANT'AGATA TRA LA GENTE DELLA SUA CATANIA
- Dettagli
- Categoria: Biografie
- Creato Domenica, 05 Febbraio 2012 08:23
- Pubblicato Domenica, 05 Febbraio 2012 08:23
- Scritto da Santo Privitera
- Visite: 3415
Con la giornata di oggi si concludono i festeggiamenti agatini. Ieri è stata una giornata molto intensa cominciata con l'apertura del sacello e l'uscita del Busto Reliquiario. La V.M. Agata accompagnata in sottofondo dal solenne Inno a Lei dedicato, nel tripudio generale si è presentata ai cittadini. I devoti commossi, al grido di "Citatini evviva Sant'Aita"" hanno levato in alto i loro fazzoletti in segno di giubilo ed esultanza. Poi la solenne messa dall'aurora celebrata dall'Arcivescovo metropolita Salvatore Gristina prima di iniziare il Giro esterno cosiddetto "Giru 'da marina". Per tutto il giorno la città ha vissuto momenti di giubilo "pricchì c'era Sant'Ajta fora" (perchè c'era Sant'Agata in giro). I tradizionali fuochi pirotecnici in piazza Jolanda e al Fortino; la sosta nella chiesa del Carmine e la Salita dei cappuccini sono stati tra i momenti più esaltanti. Questa mattina sarà il Cardinale Tarcisio Bertone a celebrare il Solenne pontificale. Nel pomeriggio è previsto il consueto "Giro interno", il "Giro nobile", cioè, in quanto il Fercolo attraverserà le vie del centro storico caratterizzato dai palazzi barocchi dal quale le famiglie più in vista della città, al suo passaggio, come di consueto, si affacceranno per il tradizionale saluto. Prima del rientro previsto nella prima mezza mattinata di domani, i tradizionali fuochi del Borgo, la salita di Sangiuliano( che con molta probabilità si svolgerà "a passo"), e il canto delle clarisse in via Crociferi.