Arte e Musica
LA LEGGENDA DEL PIAVE
- Dettagli
- Categoria: Arte e Musica
- Creato Martedì, 28 Luglio 2015 07:12
- Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2015 07:12
- Scritto da Raffaele Pisani
- Visite: 2966
La “Serata per Caruso”, trasmessa dalla Rai sabato 4 luglio, poteva essere davvero la grande occasione per dare il giusto risalto all’arte poetica e musicale di E.A. Mario e rendergli giustizia. Ma tant’è, a volte si spreca tempo in sketch superficiali e si perde l’occasione, anche in programmi di intrattenimento, di dare agli spettatori “gocce” di sapere! L’inizio della trasmissione, con la suggestiva esecuzione di “Le rose rosse”, la prima canzone contro ogni guerra scritta da E.A. Mario nel 1919, lasciava ben sperare. Bella anche la coreografia del corpo di ballo sulle note della “Canzone del Piave” ma, secondo me, sarebbe stato più efficace trasmettere la “Leggenda del Piave” cantata dall’autore e, come sfondo, proiettare l’autografo dell’Inno. Questi due documenti storici li ho inviati precedentemente alla Rai. Poi sarebbe stato opportuno invitare il pubblico, visto che nessuno dei presenti aveva avuto la sensibilità di farlo spontaneamente, ad alzarsi in piedi sia per ricordare con il dovuto rispetto il Poeta, sia per onorare la memoria di tutti i caduti di ogni guerra e di ogni nazione. Infine sarebbe stato doveroso doveroso dare la possibilità a Italia Nicolardi e a Delia Catalano – rispettivamente figlia e nipote del Poeta – affiancate dal presidente della SIAE, di ribadire che
Annamaria D'arrigo una voce per la storia
- Dettagli
- Categoria: Arte e Musica
- Creato Martedì, 18 Febbraio 2014 11:04
- Pubblicato Martedì, 18 Febbraio 2014 11:04
- Scritto da Super User
- Visite: 3348
GIUNI RUSSO E FRANCO BATTIATO
- Dettagli
- Categoria: Arte e Musica
- Creato Sabato, 25 Agosto 2012 22:40
- Pubblicato Sabato, 25 Agosto 2012 22:40
- Scritto da Santo Privitera
- Visite: 3717