PERCHE' SI DICE? parte 10
- Dettagli
- Categoria: Storia e tradizioni popolari
- Creato Martedì, 01 Aprile 2014 16:44
- Pubblicato Martedì, 01 Aprile 2014 16:44
- Scritto da Lina Giuffrida
- Visite: 2426
FARE IL DIAVOLO A QUATTRO -
Si dice di chi fa un gran chiasso, mette disordine e scompiglio. L'espressione deriva dal fatto che, agli albori del melodramma, compariva spesso sulla scena il diavolo tentatore, il quale doveva assumere diversi aspetti molto rapidamente. Di quì la necessità che fossero più persone a rappresentarlo, fino a 4 con diversi tipi di abbigliamento.
FARE LA GATTA MORTA -
Fingere di non capire o mostrarsi distratto per poi approfittare e agire a proprio vantaggio. L'espressione deriva dall'abitudine di questo felino ad usare certe tattiche di caccia. Capita spesso infatti vederlo appostato presso un cespuglio in atteggiamento passivo ma pronto a balzare di scatto se appare una preda.
IL BUSILLIS -
Sta ad indicare il nodo di una questione, la difficoltà. Si racconta che uno scolaro dovesse tradurre il principio di un brano del Vangelo, e arrivando alla fine di un rigo dove c'era scritto in diebus illis (in quei giorni) divideva male la frase, in die busillis, traducendo nel giorno del busillis. Da allora il termine busillis restò a indicare un ostacolo insuperabile.