PERCHE' SI DICE? parte 3

Share

AVERE IL BERNOCCOLO DI QUALCOSA -

Che vuol dire essere predisposti per una determinata materia, deriva da una teoria avanzata da F. J. Gall nel '700, secondo cui ogni zona del cervello sarebbe sede di una funzione psichica diversa. La fantasia popolare ha dunque visualizzato tali zone del cranio immaginandole prominenti e visibili come bernoccoli, da quì il modo di dire.

CAPIRE L'ANTIFONA -

 Intendere il succo del discorso pur velato da parole caute. Nella liturgia cristiana l'antifona è una breve frase recitata o cantata prima o dopo il salmo, talvolta ne riassume il senso o gli conferisce particolare significato. Dunque capisce l'antifona chi afferra in anticipo l'allusione o l'avvertimento nascosto.

CHERCHEZ LA FEMME -

Cercate la donna, è una frase resa popolare da A. Dumas padre nel dramma Les Mohicans de Paris. Ma Dumas non è stato l'autore di tale frase. Ci sono state nel tempo opinioni contrastanti, qualcuno ne attribuisce la paternità a Fouché, ministro della polizia ai tempi di Napoleone, altri la fanno risalire a De Sartine, capo della polizia francese nel 1759, altri ancora all'abate Ferdinando Galiani nel suo lavoro Dialogue sur les femmes. Ma le origini sono molto più lontane, pare che Giovenale lo scrivesse nelle sue Satire affemando che tutte le liti sono originate da una donna. Ma, a voler essere pignoli, già nella Bibbia si trova espresso più volte il concetto che è sempre la donna a condurre a perdizione l'uomo, anche il più saggio. Adamo ed Eva ne sono un valido esempio. 

 

Informazioni aggiuntive