LA RECENSIONE: "IL COLORE DEI RICORDI" Racconti di Rossella Campisi

Share

Sono racconti ispirati dalla cronaca quotidiana quelli proposti da Rossella Campisi nel libro “Il colore dei ricordi”(Vitale edizioni, E.11.00). Otto brevi racconti che, partendo dai ricordi dell’infanzia, finiscono per affrontare tematiche ben più complesse. I ricordi sono momenti essenziali della vita. Basta un odore, un sapore, un suono, un odore per risvegliarli. E non sono sempre ricordi gradevoli. Essi rimangono allo stato latente e pronti a riaffiorare a ogni minima occasione. E’ il caso della giovane Silvia che avendo letto della scomparsa di un noto primario, rammenta le drammatiche sequenze di quelle molestie subìte anni prima ad opera dello stesso tra le cupe pareti d’una corsia d’ospedale(Innocenza violata). Sono quasi tutte al femminile le storie narrate. Personaggi diversi tra loro ma legati da un destino comune. Fotografano condizioni di vita al limite del parossismo; dove le violenze fisiche e psicologiche patite nel silenzio e nell’indifferenza, segnano e sconvolgono esistenze. Una denuncia neanche tanto velata quella dell’autrice, lanciata proprio nel momento in cui il triste fenomeno del femminicidio fa registrare un numero crescente di casi. Rossella Campisi, insegnante e pedagogista, ha costruito le sue trame mettendo insieme storie realmente accadute. Lo ha fatto con un linguaggio chiaro, privo di tecnicismi,a tratti crudo, calibrando alla perfezione quel sottile gioco di flashback che dà vita al passato mentre racconta il presente.

 

Informazioni aggiuntive