LA VOCE DELLA 2^ CIRCOSCRIZIONE: "LE PESSIME CONDIZIONI DEL VERDE PUBBLICO"
- Dettagli
- Categoria: News
- Creato Lunedì, 28 Aprile 2014 16:46
- Pubblicato Lunedì, 28 Aprile 2014 16:46
- Scritto da Marzia Zappalà
- Visite: 2492
Presidente della 3ª C.C.C.P. della 2ª Circoscrizione di Picanello-Ognina-Barriera-Canalicchio, il Consigliere Vincenzo Crimi, ricorda come rimanga invariata la situazione dei parchi dedicati al verde pubblico siti nella zona di Barriera-Canalicchio. Infatti, la situazione dei parchi Amico, Zammataro, Spina e Gioeni risulta essere critica, in particolar modo il Parco Gioeni è divenuto oramai un luogo d’incontro per drogati e delinquenti. A causa, sottolinea il Consigliere Crimi, della mancanza di illuminazione e dalla assenza di un servizio di vigilanza da parte delle forze dell’ordine che rendono il Parco Gioeni particolarmente pericoloso nelle ore notturne. I quartieri di Barriera e Canalicchio sono pieni di spazi dedicati al verde pubblico ma purtroppo hanno tutti bisogno di una riqualificazione. All’interno del parco Zammataro, ad esempio, alcune delle lampade dell’illuminazione pubblica risultano rotte e il pavimento, costituito da terra lavica , in alcuni tratti manca del tutto. Inoltre, le botole che dovrebbero contenere i sotto servizi dell’illuminazione elettrica sono vuote, mentre la parte superiore di alcune di queste botole, quella che funge da copertura, è assente perché quasi tutte sono state rubate. Riguardo al parco Spina, sottolinea Crimi, la maggior parte degli alberi presenti nella piazza ostacola l’illuminazione del parco stesso e ci sono ampie zone della piazza al buio, una situazione decisamente pericolosa perché permette anche lo svolgimento di attività illecite. Un’altra problematica, aggiunge
il Consigliere, riguarda la fontana che si trova al centro della piazza che prende il nome di Fontana dello Zingaro. La fontana non funziona ormai già da diversi anni, fungendo oramai solo da contenitore di erbacce e cose di vario genere. Anche il parco è privo di qualsiasi tipo di manutenzione del verde pubblico e mancano i giochi per i bambini. Per quanto riguarda invece il parco Amico fino a poco tempo fa versava in condizioni pessime ma grazie alle continue sollecitazione dello stesso Consigliere Crimi, ultimamente il parco è stato ripulito sia dall’erba che dall’immondizia, ciò che rimane da fare è la potatura degli alberi. Altra situazione da attenzionare è quella presente in via Tito Manlio Manzella, dove gli alberi riempiono ormai una intera parte della corsia dei bus costringendo questi ultimi a camminare quasi sempre al centro della strada per poter continuare il proprio percorso ma cosi facendo c’è il rischio di investire qualche pedone. Questo accade perché gli alberi coprono completamente l’illuminazione e la strada rimane così letteralmente al buio. L’amministrazione sembra non voler porre fine a tutte queste problematiche nonostante le numerose e frequenti segnalazioni, ma il problema non riguarda solo l’Amministrazione Comunale che comunque ha le sue difficoltà, secondo il Consigliere Crimi bisogna anche denunciare l’inciviltà di alcuni cittadini che continuano a derubare i parchi danneggiando così ripetutamente la cosa pubblica. Occorre, quindi, aumentare i controlli in queste aree al fine di limitare questo tipo di episodi. Per ultimo bisogna ricordare che il Consigliere Crimi, in Via Tito Manlio Manzella dove si trova un grandissimo spazio vuoto pieno di erbacce, ha proposto di creare un parco pubblico urbano che si ponga come obbiettivo quello di somigliare al parco Falcone.