L'AUTOSTIMA
- Dettagli
- Categoria: Moda Costume e Società
- Creato Domenica, 05 Febbraio 2012 09:56
- Pubblicato Domenica, 05 Febbraio 2012 09:56
- Scritto da Lina Giuffrida
- Visite: 2699
E' un processo che ci porta a valutarci e apprezzarci con una consapevolezza del proprio valore soggettiva e duratura. Deriva da una profonda conoscenza di se stessi unita alla sensibilità nel provare e ricevere sentimenti ma soprattutto approvazione da parte degli altri. Ha la caratteristica di essere soggettiva e quindi mutevole nel tempo sebbene ogni persona si basi sui rapporti interpersonali che riesce a stabilire con i suoi simili. Quanto più il nostro sè "percepito" si avvicina al nostro sè "ideale" tanto più alto è il senso di autostima. Quando la discrepanza fra i due valori è alta nasce l'insoddisfazione personale. In fondo dipende tutto dagli esiti delle prove a cui la vita ci chiama quotidianamente. L'autostima prende origine dal confronto che ognuno di noi fa tra l'immagine di sè e l'immagine di ciò che vorremmo essere.
Se una persona ha un rapporto sentimentale insoddisfacente o un lavoro che non lo qualifica al massimo allora nasce la disistima. Chi ha di sè una bassa autostima non si sente sicuro delle proprie qualità e del proprio valore, evita le scelte per timore di sbagliare, affronta le cose con incertezza, soffre e si sminuisce ogni giorno di più. Perchè l'autostima è importante? Perchè è una componente del benessere psicologico che funziona come una lente d'ingrandimento, da un lato ingigantisce le nostre risorse personali e dall'altro le rimpicciolisce. Per migliorare la propria autostima bisogna:
1- Scoprire ciò che si desidera e non della propria vita;
2- Imparare a riconoscere ciò che ci emoziona di più per sfruttarlo nei momenti di difficoltà;
3 - Lavorare sulla propria immagine per renderla simile ai nostri ideali.
Come ha osservato Willy Pasini "l'autostima è come un fiore che va innaffiato ogni giorno" un lavoro personale che cresce con noi rendendoci emotivamente stabili. Stimare se stessi vuol dire prima di tutto amarsi interiormente e accettarsi. E' un modo per accorgerci che siamo andati avanti con la priorità di far conoscere agli altri la nostra unicità. In fondo ognuno di noi è un protagonista, un essere speciale che percorre un cammino di crescita per dimostrare a se stesso e al mondo intero il suo immenso valore.