LA POESIA: "'A la bon'arma di lu me mustazzu" di Giovanni Formisano Sr.
- Dettagli
- Categoria: Letteratura
- Creato Sabato, 06 Ottobre 2012 09:47
- Pubblicato Sabato, 06 Ottobre 2012 09:47
- Scritto da Santo Privitera.
- Visite: 3646
A LA BON’ARMA DI LU ME MUSTAZZU!
Oh! Mustazzeddu miu, comu na pezza,
jsti a muriri dintra la munnizza,
ognadunu ti pista e ti disprezza,
muristi senza aviri na carizza!
Com’è ca mori chiddu abbannunatu,
poviru mustazzeddu svinturatu!
Ci penzi quantu voti ‘na carusa,
cu ‘ddi labbruzza comu ‘na girasa
s’attruzzava cu tia tutta affruntusa?
Ora ‘ntra la munnizza cu ti vasa?
Forsi ca t’attuccò la cumpagnia
di ‘na misira scorcia di lumia!
O mustazzeddu miu malasurtatu,
iu non mi scordu quant’eri divotu,
ora ca mi lassasti abbannunatu
na la facci mi fici sciabbacotu,
iu a li parrini ci ittassi manu,
e fratantu assimigghiu a n’sacristanu!
Giovanni Formisano( Catania 1878-1962)
*Poesia composta negli anni ’30.
Traduzione
Oh” beffetto mio, come una pezza/ sei andato a morire dentro la spazzatura,/ ognuno ti pesta e ti disprezza,/ sei morto senza neanche una carezza!/ Com’è che muore quello abbandonato,/ povero baffetto sventurato./ Ci pensi quante volte una ragazza,/ con le sue labbra di ciliegia/ timida ti sfiorava?/ ora dentro la spazzatura, chi ti bacia?/ Forse ti toccò la compagnia/ di una misera buccia di limone!/ O baffetto mio sfortunato,/ io non mi scordo quant’eri affezionato,/ ora che mi hai lasciato abbandonato/ nella faccia mi sento scarno,/ io ai preti gli alzerei le mani,/ nel mentre rassomiglio a un sagrestano!/