I DOLI DO SIGNURI: LA RESURREZIONE
- Dettagli
- Categoria: Cultura e spettacolo
- Creato Domenica, 21 Aprile 2019 22:51
- Pubblicato Domenica, 21 Aprile 2019 22:51
- Scritto da Liotru di lu chianu
- Visite: 763
Con lo spettacolo “I Doli do Signuri” organizzato al Centro per anziani di Belsito(Misterbianco) dal Circolo culturale V.Paterno’-Tedeschi, si è concluso il tour de I Colapisci. Il gruppo Musico-teatrale diretto da Carmelo Filogamo, anche quest’anno ha riproposto con successo nelle chiese e nei teatri il dramma in versi siciliani e musica popolare tratto dai Vangeli, che ripercorre a tappe il Calvario di Gesù Cristo, la Morte e la Sua Resurrezione. Al centro, la Croce del Martirio, simbolo verace del Mistero Pasquale. Tra nenie, lamenti e antichi canti tutti rigorosamente in dialetto siciliano, svetta la figura di Maria Addolorata. Nel suo straziante dolore, sembrano assommarsi le sofferenze terrene del mondo antico e presente. La voce dolente del cantante Carmelo Filogamo accompagnata dalla fisarmonica di Silvio Carmeci, dalla chitarra di Mario Cantone e dalla mandola di Santo Privitera, ha suscitato momenti di grande commozione. Del cast in costume d’epoca che si è avvalso delle scenografie di Francesca Privitera e Turi Spata, hanno fatto parte: Salvina Tomarchio(Maria addolorata), Cettina Distefano(Veronica), Anna D’Amico(Pia donna) e Turi Spata(San Giovanni). La voce fuori campo è stata di Gianni Sineri; Il servizio fotografico di Gianni De Gregorio. I costumi, di Lina Torrisi.