PREMIO LETTERARIO "V.PATERNO'-TEDESCHI" EDIZ. XIV: BANDO
- Dettagli
- Categoria: Corsi e Concorsi
- Creato Mercoledì, 30 Novembre 2011 19:45
- Pubblicato Mercoledì, 30 Novembre 2011 19:45
- Scritto da Santo Privitera
- Visite: 3084
CENTRO CULTURALE “V. PATERNO’-TEDESCHI”
PREMIO LETTERARIO
“VINCENZO PATERNO’-TEDESCHI”
EDIZIONE XIV
BANDO
ART. 1,
Sono ammessi a partecipare i poeti e gli scrittori residenti in Italia e all’estero.
ART. 2
Il concorso si divide in due gruppi:
SEZIONE ADULTI ( senza limiti di età): A) Poesia in lingua italiana, B) Poesia in dialetto siciliano, C) Narrativa in lingua italiana.
SEZIONE RAGAZZI (dai 16 ai 18 anni): A) Poesia in lingua italiana, B) Poesia in dialetto siciliano, C) Narrativa in lingua italiana.
ART. 3
Per la partecipazione al premio è prevista, a titolo di spese di segreteria, la somma di € 15 (quindici euro).
ART. 4
Si può partecipare alle sezioni A B e C adulti e A B e C giovani, con un massimo di 3 (tre) liriche per ogni sezione. I componimenti dovranno essere rigorosamente inediti, anonimi e mai premiati, dattiloscritti in 8 copie e non dovranno superare la lunghezza di 40 versi. Per le sezioni C, potrà essere presentato n.1 racconto che non dovrà superare le 5 cartelle, pena l’esclusione. Tutti i lavori afferenti le sez. in concorso, dovranno essere inviati tramite raccomandata. Nel plico vanno inclusi, oltre all’opera partecipante, non firmata, una ulteriore busta chiusa contenete: fotocopia ricevuta vaglia postale, nota biografica, titolo dell’opera, indirizzo e recapito telefonico dell’autore. Il tutto dovrà pervenire entro e non oltre il 30.03.12 (farà fede il timbro postale) presso il seguente recapito: Cartoleria T.& C. Via Del Bosco n.137 –C.a.p. 95125 Catania. Per ulteriori informazioni telefonare ai seguenti numeri telefonici:330.66.27.27 / 392-9570149E’ ammessa la consegna diretta al presidente del sodalizio organizzatore o persona delegata, presso la sede di V. Della Paglia n.5-Catania
ART. 5
La prima classificata per ogni sez., sarà avvertita tramite raccomandata o via email. La data della premiazione del concorso, prevista entro il mese di maggio 2012. I premiati delle rispettive sezioni in concorso sono invitati a presenziare alla cerimonia. I premi non ritirati, resteranno a disposizione dei concorrenti nella sededell’ organizzazione, fino al 31.12.’12.
ART. 7
La commissione giudicatrice selezionerà i lavori e sceglierà i vincitori. Il giudizio espresso dalla giuria è inappellabile ed insindacabile. La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale di tutte le norme del bando. Gli elaborati non saranno restituiti.
ART. 8
Ai primi classificati delle sezioni “A” “B” “C” adulti e giovani sarà assegnato il trofeo “PATERNÓ- TEDESCHI”, ai secondi e terzi una targa. La giuria si riserva di segnalare i componimenti ritenuti meritevoli, e di selezionare, eventualmente ai fini della pubblicazione in giornali o antologie, le liriche( anche quelle non premiate) ritenute meritevoli.
ART. 9
L’organizzazione potrà modificare in caso di necessità quanto previsto nel suddetto bando. Il trattamento dei dati personali, verranno utilizzati solo per le finalità previste dal concorso in oggetto, in base a quanto disposto dalla Legge 675/96.
IL COMITATO ORGANIZZATORE
PRESIDENTE
Dott. Santo Privitera