SANT'AGATA: Entrano nel vivo i festeggiamenti
- Dettagli
- Categoria: Biografie
- Creato Venerdì, 03 Febbraio 2012 11:20
- Pubblicato Venerdì, 03 Febbraio 2012 11:20
- Scritto da Santo Privitera
- Visite: 3483
Entrano nel vivo i festeggiamenti agatini. Oggi Tre momenti importanti: L’offerta della Cera, l’uscita della settecentesca Carrozza del Senato e, in serata: La tradizionale cantata dedicata a Sant’Agata( Inno, Preghiera e Caballetta) prima dei fuochi pirotecnici che concluderanno questa prima giornata.
Tutto è pronto. La città è in fermento. Le candelore sono in visita per i quartieri già da diverse settimane, così il Sacro Velo portato in processione nelle chiese, nelle scuole e nei luoghi che ricordano i luoghi del martirio. I devoti si preparano ad indossare il Sacco per accogliere all’alba di domani la Vergine e Martire concittadina Agata. Una grande folla farà da splendida cornice al Fercolo che trainato dai devoti comincerà il “Giro esterno” meglio conosciuto come “Giru da’ marina”. Sant’Agata sorriderà e, al suo passaggio, il volto dello sposo celeste benedirà di riflesso la città preservandola da ogni male. Godiamoci con serenità e ordine questi momenti, perché Sant’Agata finalmente sarà col suo popolo festante. Così è stato, così sarà nei secoli. Perché Catania è Sant’Agata e Sant’Agata è Catania.
Nella foto, due ragazzini di un quartiere popolare di Catania, portano a spasso una improvvisata “candelora”. E’ il loro primo omaggio alla Santa che hanno imparato a conoscere già fin dal grembo materno. Sono i piccoli devoti di oggi e saranno anche quelli di domani. E’ il segno tangibile di una devozione che si tramanda da generazione in generazione per non morire mai.