"IL VOSTRO MARTOGLIO" ALLA CIVITA
- Dettagli
- Categoria: Arte e Musica
- Creato Domenica, 28 Maggio 2023 18:44
- Pubblicato Domenica, 28 Maggio 2023 18:44
- Scritto da Redazionale
- Visite: 310
Venerdi 6 Gennaio la compagnia teatrale San Francesco di Paola, metterà in scena nell’omonimo teatro della Civita, la commedia “Il Vostro Martoglio” di Santo Privitera. L’autore ha costruito la trama sulla base di una visione personale della “Centona”, l’opera poetica forse più conosciuta del celebre commediografo Belpassese. Il Vostro Martoglio è ambientato nel quartiere più nobile di Catania: La Civita. Per rendere quanto più verace possibile la sua commedia, a parte alcuni promettenti giovani, Privitera ha scelto personaggi quasi tutti del luogo. La trama è un intreccio di scenette tra il comico e il faceto. A fare da “collante”, alcune poesie contenute nella Centona. I due personaggi martogliani per eccellenza, Cicca Stonchiti e Don Procopiu ‘u ballaccheri, non potevano mancare. Al centro, la tradizionale “Cona” natalizia. “Oltre il palcoscenico”, un tavolo per i soliti sfaccendati che amano giocare a “briscola ‘ncumpagni”. Nel primo atto, Martoglio è presente sulla scena: scrive e prende appunti. Fuori campo si odono le antiche voci di strada. Inoltre, ci sono i duellanti; il giovane pescatore che porta la serenata all’amata; il puparo che decanta scene tratte dalla storia di Orlando; le popolane che litigano fra loro per futili motivi. Poi la musica dei “nonareddi” suonatori della novena. Alcuni comici siparietti esaltano vari personaggi: Mastru Austinu miciaciu e la moglie Gna Lona(tratto dal San Giovanni Decollato); la procace Aitina e la stravagante Ciccina ‘a muncibbiddisa. Questi ultimi sono nuovi “innesti” che l’autore ha voluto creare assimilandoli per carattere a quelli martogliani. Il momento finale è dedicato alla tragica uscita di scena del poeta Belpassese. Il libro della Centona abbandonato sul tavolo, sarà la “chiave” che renderà immortale il genio letterario di Nino Martoglio.
Nella Foto, gli attori della compagnia S.Francesco di Paola