CLASSIFICA PREMIO LETTERARIO PATERNO' - TEDESCHI
- Dettagli
- Categoria: Corsi e Concorsi
- Creato Giovedì, 31 Maggio 2012 07:29
- Pubblicato Giovedì, 31 Maggio 2012 07:29
- Scritto da Lina Giuffrida
- Visite: 3618
PREMIO LETTERARIO "V. PATERNO' - TEDESCHI" 2012
XIV EDIZIONE
LE POESIE VINCITRICI
PRIMO PREMIO
BATTEMINI LU PETTU di Gaetano Petralia
Battemini lu pettu
cu senti ancora sangu 'ntra li vini,
e non giramu attornu
a muntagni di minzogni
ca stannu distrudennu
puru li 'ntagghi di la petra dura.
Venti di guerra tritunu li carni,
e annegghiunu ancora
seculi di storia....
e l'ummira assassina
ormai stravasau
dintra li nostri trubbuli cuscienzi;
vistennu a luttu matri
ca 'n hannu occhi chiù pi lacrimari.
Battemini lu pettu
ca la limarra stravasò li ciumi,
la natura in agunia
mmustra arvuli spugghiati,
malata la campia,
avvilinati mari,
annuvulati luna, suli e stiddi:
lu scempiu di tanti 'nvinsioni
di certi eminenti scinziati.
Battemini lu pettu
pri tuttu chiddu ca si vidi attornu,
casati a lu sfasciu,
ammazzatini, droga, sessu
rumpenu l'equilibriu di lu munnu.
Battemini lu pettu
a chistu puntu
ni resta di spirari
ca torna lu sirenu
e risorgi lu munnu a nova luci.
SECONDO PREMIO
MENTRI DORMI di Melania Sciabò - Vinci
Ti vardu mentri dormi
nta lu silenziu, sonnira sireni
assicutanu nuvula accupusi
accordanu vuci stunati.
Non vogghiu ca mi senti lamintari
svacantu sulu quannu è notti
stu cori ca trabucca di feli.
Ti vardu e chianu chianu t'accarizzu
quantu vulissi firmari
quantu la cursa di lu tempu!
e turnari arretu di tant'anni
quannu la vita era na ciurera
e lu munnu na giostra di risati.
Ti vardu mentri dormi
lu sonnu ammazza forti duluri
scapicchia lacrimi di scunfortu
e li sbalanza nta funnu di 'n puzzu.
E allura, biniditta la notti
ca sciunni lacrimi agghiummarati
e timpesta di vita va straviannu.
Ti vardu mentri dormi
nta lu sonnu lu visu si stenni
s'addumunu l'occhi toi
e cu la ciamma di 'n cavaddu in cursa
scavaccannu mura di catrami
movunu sicuri li to passi.
Agghiorna, la notti s'arricampa
sirenu cu la vucca a risu
prutagunista di 'n distinu reu
secuti mputenti a ricitari
l'ultima parti ca Diu t'assignau.
TERZO PREMIO
NESCICI LI SCAGGHIUNI di Costanza Isaja
Afferriti a sta manu
e nesci di lu limmu.
Veni!
Lu suli è stralucenti
e li ciuri
'mbriacanu l'aria d'oduri.
Veni!
La genti a circulu
canta canzuni
e "matri puisia", si pavoneggia,
sconcica cori e sensi.
Veni,
veni a ribba di lu mari,
unni la luna
t'ammogghia d'argentu;
unni li sonni
si fannu chiù duci.
Non lassari ca lu scuru,
comu paludi t'agghiutti...
veni fora e ridi,
ridi forti.
Nescici li scagghiuni
a cui, pi stracanacchi,
t'ammustra lu furcuni.
CLASSIFICA POESIA IN LINGUA ITALIANA
PRIMO PREMIO
PULVISCOLI DI SOGNI di Rosamaria Di Salvatore
Scintille di sole
pulviscoli di sogni
sul mare verdazzurro.
Silenzio
nella quiete mattutina
odorosa di salmastro
e profumo d'infinito.
Solo il respiro dell'onda
nel canto melodioso
di risacca.
Guardo l'orizzonte lontano
e mi perdo
nella dolcezza dell'ora.
Piano piano adagio
la mia malinconia
nel cavo di una conchiglia.
E di nuovo con gioia
sorrido alla vita.
SECONDO PREMIO
L'ISOLA DEL CUORE di Antonella Cardella
Irrorata di notte
dall'argento della luna
inondata di giorno
dal miele inanellato
dei raggi del sole
cosparsa di fruscii
di languori
di fiori, di verde
un'isola
turba il mio cuore
vagabondo di speranze.
Percorro i suoi sentieri
silenziosa
in cerca del suono
struggente di violino
che talvolta turba le pieghe
del mio animo,
ma pur affannandomi
non raggiungo
la fonte della soavità,
anche se amo la mano
artefice del concerto.
E' un miraggio quest'isola?
Vive forse solo del riflesso
della luna e del luminio del sole?
Eppure se tu, vela
del mio essere, mi guardi,
sento reale l'isola del tuo cuore.
TERZO PREMIO
LA CHIUSURA DEL CERCHIO di Carmela Tuccari
Si chiude il cerchio intorno
al maturare dei pensieri
nell'orto della memoria.
Il fabulare delle stagioni
nell'arco d'orizzonte che restringe
ripropone prati di calendule
e respiri di lune tra le piante.
Un susseguirsi d'immagini
che sovrappone al presente
sciarade non risolte del passato
mentre il futuro già appartiene ad altri.
Ora sui muri della casa
il sole affievolisce il suo gioco
nell'intreccio delle frondi
e dietro i vetri l'andirivieni
di figure note s'assottiglia.
Ferma sull'uscio l'attesa si scalda
alla tenerezza dei ricordi.
Quando l'alfa incontrerà l'omega
nell'ineluttabile abbraccio
si comporrà la chiusura del cerchio
e l'essenza della vita
mutata in polvere di luce
fluirà per i sentieri del silenzio
nelle correnti dell'infinito.
**********************************************************
PREMIO DEDICATO AD ANTONELLO GERMANA' DI STEFANO
PREMIO SPECIALE PER LA POESIA IN LINGUA ITALIANA
a DI TE PADRE di Giusi Baglieri
E io sono qua,
a solcare memorie,
a vuotare ricordi
su un foglio di carta
come fossero sillabe
distillate da nuvole.
Si posano sogni
di pensieri sfrodati
come fossero foglie
di un giardino d'autunno
che strappate dal vento
sulla terra s'adagiano e...
Come alberi spogli in attesa del fiore,
vanno i canti del cuore...
...vanno i pianti e il dolore.
Vanno lì a riposare
coi colori dell'anima perchè nuovi, al risveglio,
si tramutino in frutto.
Intanto van lì,
nell'antica dimora
sotto una manto di stelle
che accarezzano l'aria.
Difendon così
la viola del cuore,
la riparan dal gelo
sotto un humus d'amore.
Sono lì, come me, nel silenzio che trepida...
... E distillano lacrime
per lasciar "di te padre"
in solchi di figlio
una nuova semina.
PREMIO SPECIALE PER LA POESIA IN LINGUA DIALETTALE
a BONANOTTI MAMMA di Francesca Privitera
- Bonanotti mamma...
- bonanotti figghia mia
Addummisciti a matruzza
Fatti a cruci... e Avemmaria...
Accussì, sira 'ppi sira
'ncapizzava li cuperti
jù allatata scuru scuru
ma 'ccu tantu d'occhi aperti.
Na prijera a madunnuzza
na prijera a lu bamminu
na prijera a tutti i santi
'n fila suttu lu cuscinu.
E ripensu a certi notti...
'ccu li lampi e ''ccu li trona
tutti sutta lu so sciatu
ogni scusa era 'bbona
ppi spartirini lu lettu.
Chi era bellu... pari ajeri
accucciata e 'me suruzzi
cu da testa e cu de peri.
Nun si cunta cchiù lu tempu
ma lu tempu ormai ti torna
di li pagini cchiù belli
tutti li cchiù belli jorna.
E accussì, quannu la sira
prima d'astutari a luci
m'arribbuccu li cuperti
sentu l'ecu di 'na vuci...
- Bonanotti mamma...
- bonanotti figghia mia...
Addummisciti a matruzza
fatti a cruci.. e Avemmaria.
PREMIO SPECIALE PER LA POESIA IN LINGUA ITALIANA SEZIONE RAGAZZI
a MIA MADRE di Salvatore Ponzo
Una madre.
Mia madre,
proprio così.
Capelli morbidi al cuore.
I suoi occhi:
espressione di emozioni sempre leggibili.
Bocca piena di parole da dire
al momento giusto.
Un sorriso che mi colpisce
ed appaga
perennemente..
Smorfietta di semplicità
che le restituisce il candore
dell'infanzia mai persa.
La sua pacatezza
scioglie le mie ansie,
svelandomi un lato sempre nuovo di lei:
una scoperta inesauribile
che accompagna lontano
il mio cammino.
Un legame
sottilmente grande,
tratteggiato, totale,
sottolineato da una lieve sensazione di paura...
E' la vita.
Una madre.
Mia madre,
proprio così.