CURIOSITA'

  • Stampa

IL SEMAFORO COMPIE 100 ANNI -

Alle ore 17:00 del 5 agosto 1914 a Cleveland OHIO, centinaia di persone erano in attesa dell'accensione del primo semaforo, uno strano aggeggio piantato sull'asfalto, all'incrocio tra la East 105th Street e la Euclid Avenue. L'inventore, un certo James Hoge l'aveva ideato con alternanza di due colori: il rosso e il verde, e un cicalino sonoro che avvertiva il cambio di colore. Era il primo semaforo elettrico azionato a distanza da un poliziotto in una cabina di comando. Sei anni dopo, nel 1920, William Potts creerà il primo semaforo automatico e nel 1923 l'afroamericano Garret Morgan brevetterà il primo semaforo col segnale luminoso anche giallo. Sarà una vera rivoluzione per le strade di tutto il mondo a cominciare da New York. Il primo semaforo in Europa si accese nel 1922 a Parigi mentre in Italia bisognò attendere il 1925 per vederlo apparire per la prima volta a Milano, incrocio tra Piazza Duomo, Via Orefici e Via Torino. A Roma e Torino arriverà nel 1929, il resto dell'Italia dovrà attendere molti altri anni.