RAPPRESENTAZSAN FRANCESCO DI PAOLA: SPETTACOLO MUSICO-TEATRALE ALLA CIVITA DI CATANIA
- Dettagli
- Categoria: Cultura e spettacolo
- Creato Domenica, 09 Luglio 2023 18:20
- Pubblicato Domenica, 09 Luglio 2023 18:20
- Scritto da Redazionale
- Visite: 274
SAN FRANCISCU ‘I PAULA, ‘U SANTU DA’ CARITA’
Nell’altare centrale dell’antica chiesa di San Francesco di Paola, è andata in scena la rappresentazione “San Franciscu ‘i Paula, ‘u Santu da’ carità”. Si è trattato di un recital musico-poetico dedicato al Santo calabrese protettore dei marinai, molto venerato dagli abitanti del noto borgo marinaro catanese della Civita. L’intervento introduttivo curato da Gaetano Strano, ha dato il via alla manifestazione. Il testo in dialetto siciliano scritto dal giornalista Santo Privitera, scandisce a tappe le fasi più salienti della straordinaria vita dell’eremita Paolano. Dalla nascita nel villaggio di Paola nel 1416, ai primi miracoli; dal difficile rapporto con i sovrani dell’epoca, fino alla sua morte avvenuta nel castello francese di Plessis-lez Tours nel 1507. San Francesco di Paola, grazie alla sua potente azione taumaturgica, compì straordinari prodigi. Promosse la nascita di numerose chiese, oratori e monasteri dell’Ordine dei Minimi in diverse località italiane. Secondo una suggestiva leggenda, Egli avrebbe attraversato lo stretto di Messina sul proprio mantello. Lo fece perché invocato a gran voce dai siciliani. I testi poetici recitati dagli attori Stefania Angemi, Liliana Biglio e Luigi Cicala, si sono alternati ai brani musicali tratti dall’antico repertorio popolare siculo-calabro. E’ stata la voce melodica del cantante Nino Napoli ad eseguirli; accompagnato dalla fisarmonica di Silvio Carmeci, dalla chitarra di Mario Cantone e dal mandolino di Santo Privitera. Al termine, l’attrice Melina Pappalardo ha intonato la celebre “Ninna nanna” ispirata al prodigioso Santo calabrese.
Nella foto, il cast insieme al parroco Don Placido Chisari.