TUTTO IL MONDO E' BURLA

  • Stampa

Sabato 4 e domenica 5 marzo al teatro San Francesco di Paola, per la regìa di Andjela Bizimoska andrà in scena  la commedia “Tutto nel mondo è una burla”.  Si tratta di una nuova produzione della compagnia teatrale “Proscenio” composta tutta da giovani attori di ottima scuola recitativa, che debutta adesso nelle vesti di novella associazione teatrale. Questo lavoro è un adattamento de “Le allegre comari di Windsor” di William Shakespeare, basato anche sulla versione per musica “Falstaff” di Arrigo Boito. E’ un testo sempre  moderno che la giovane regista macedone con alle spalle un’esperienza di livello internazionale, ha voluto riproporre in chiave innovativa, meno elaborata ma sempre in linea con l’originale. Nei giorni che precedono la festa delle donne, in questo lavoro il ruolo della donna è centrale. Qui la figura femminile è rappresentata con acume e brillantezza, al di fuori di facili stereotipi dei quali la commedia (specie quella barocca) potrebbe facilmente nutrirsi”. L’integrità delle donne e la loro furbizia, in quest’opera  sono il motore drammatico che rovescia e sconvolge l’universo maschile” asserisce la Bizimoska.  C’è molto Pirandello in questa storia Shakespeariana, anche se originariamente il grande drammaturgo inglese  sembra essere stato ispirato da alcune novelle del Boccaccio. Il titolo scelto per questo allestimento, sottolinea la teatralità del costrutto; il non-detto che soprassiede ai rapporti umani, la finzione delle relazioni sociali che nella loro disonesta ambiguità, spesso sono capaci di creare situazioni buffe e bizzarre gestite con furbizia. Del cast fanno parte Giorgio Piccione nel ruolo di Sir John Falstaff; Margherita Malerba(Alice Ford), Bernadette Giunta(Meg Pace), Silvana Lanza(Annetta Ford), Chiara Compagnini(Quickly), Luca Pettinato(Franklin Ford), Manuel Giunta(Dottor Cajus), Salvo Testa(Fenton), Antonio Giunta(Pistola), Eugenio Sanfilippo(Bardolf). Il personale tecnico: Aiuto regìa,Gianluca Bellia; Scenografie, di Angelo Pulvirenti; Direttore di scena e costumista, Giuliana Grillo; Trucco, Anna Rita Prezzavento; Backstage, Aurora Vanella.

Nella foto, la locandina