VIA CRUCIS CGS SALETTE
- Dettagli
- Categoria: Cultura e spettacolo
- Creato Giovedì, 25 Aprile 2019 07:26
- Pubblicato Giovedì, 25 Aprile 2019 07:26
- Scritto da Santo privitera
- Visite: 1106
Grande successo di pubblico ha riscosso la Via Crucis organizzata tra le vie del Centro Storico catanese dal CGS Salette in collaborazione col CGS Life. “ La Passione per un grande Amore”, questo il titolo del dramma che ha avuto luogo nella suggestiva cornice Barocca di Via Crociferi. Nella scalinata Alessi è stata inscenata l’Ultima Cena; mentre la condanna e la Flagellazione di Gesù, nel perimetro della Piazzetta Asmundo ha sortito un effetto scenografico di assoluto rilievo. La Via Crucis, attraversato l’Arco di San Benedetto, si è poi snodata tra la Via Teatro Greco e Piazza Dante, per concludersi con la Crocifissione avvenuta sul Sagrato di San Nicolò L’Arena, Tempio benedettino all’interno del quale
è stato allestito il Sepolcro. Venti i protagonisti, oltre 60 i figuranti. Tutti rigorosamente in costume d’epoca. In grande risalto la figura del Cristo impersonato dal giovane attore Rosario Pellegrino. Si è trattato di una prima esperienza su questo percorso; lo stesso spettacolo fino all’anno scorso era infatti limitato al solo perimetro della antica chiesa delle Salette ubicata nell’omonima via del Quartiere San Cristoforo. Quest’anno l’organizzazione ha voluto fare un salto di qualità trasferendo e ampliando il percorso in uno dei luoghi più suggestivi del Centro storico. I testi in dialetto siciliano sono della poetessa Agata D’Amico Castorina. Del Cast organizzativo hanno fatto parte oltre alla brava regista Maria Grazia Pellegrino e al gruppo Musico-teatrale de “I Colapisci”: Tommaso Manganaro, Orazio Costanzo, Claudia Pistorio, Enzo Cristaldi, Tatiana Gemma, Orazio Moschetti, Giulia Filosco.