POESIE PREMIATE
- Dettagli
- Categoria: Corsi e Concorsi
- Creato Mercoledì, 26 Giugno 2013 15:20
- Pubblicato Mercoledì, 26 Giugno 2013 15:20
- Scritto da Lina Giuffrida
- Visite: 4255
POESIE PREMIATE AL CONCORSO LETTERARIO
VINCENZO PATERNO' TEDESCHI 2013
SEZIONE POESIA IN LINGUA ITALIANA -
1° CLASSIFICATA - *LO SPECCHIO DELLA VITA* DI ANGELA S. BONO DI CATANIA
Nei sentieri dell'anima
raccolgo schegge di ricordi
che il vento disperde
in oniriche fragilità.
Albori attesi,
tracciano dissolvenze,
frantumano spazi
invisibili di silenzi.
Velami notturni,
annnegano nel fluire dei pensieri,
conservano fragranze
incantate di abbracci.
Nell'orizzonte,
lo specchio della vita
spande le sue luci,
assopite da oscure incertezze...
Scorre il tempo,
contaminato da paure, noie, delusioni,
assiepato da maschere
che sfidano il nulla.
Nell'orizzonte,
lo specchio della vita,
continua impenetrabile e sconfinato
il suo cammino,
per infuocare la nuda terra.
2° CLASSIFICATA - *LIBERTA'* DI CONCETTA SURIANI DI SOVERATO (CZ)
Ti amo, libertà
tu sei il mio amore.
Tu sei ebbrezza, felicità, sapore
sei quiete, scienza, canto
solitudine, coraggio,
sei aria, vento, luce,
malinconia e dolore.
Sei coraggio e dolcezza,
fierezza e compagnia
giovinezza e silenzio
pace sei, libertà.
Simile ad un puledro
che galoppa nel vento
fertile come terra
ricca di nutrimento
sentinella instancabile
di libertà perdute
ègida senza macchia
di libertà lottate
sigillo dell'Eterno
sull'umana natura
ardimento d'amore
dono sei, libertà.
Tu, sorgente dei sogni
dell'anima sei vela
tu, pienezza di vita
sei musica nel cuore
tu, sei spazio senza limiti
audacia ed espressione
desiderio fecondo
di volare senz'ali
magnifica compagna
dei giorni della vita.
Tutto sei, libertà!
3° CLASSIFICATA - *ARIA DI PRIMAVERA* DI SALVATORE PONZO DI CATANIA
Piante e fiori sparsi,
di chiarore primaverile,
danno tregua ad un viottolo
adornato da alberi.
Un vento mite, leggero
scuote le foglie dei peschi in fiore
che donano squarci di luce meridiana.
L'odore di abbrustolito,
annuncia l'aria di festa
proveniente da quel casolare bianco
reso ancora più candido
dalla serenità e la gioia
di un momento indelebile.
L'inverno del cuore lascia spazio
alla primavera fulgida
e riporta negli occhi colmi di gioia
anche chi non vedo
ma sentirò sempre presente
in quell'aria di primavera.
PREMIO SPECIALE ANTONELLO GERMANA' DI STEFANO
ASSEGNATO A *TRA PETALI DI LUCE* DI ROSA MARIA DI SALVATORE DI CATANIA
Tra i petali di luce dell'aurora
un canto senza sosta di cicale
abbracci di papaveri e ginestre
nella brezza che desta le corolle.
Nella lieve carezza del mattino
frammenti di memorie tra le dita
dolci ricordi di una vita intera
nascosti tra le pagine degli anni.
Scorre veloce il tempo alla fontana
dell'oramai lontana giovinezza
sul cuore posa già la nostalgia
le sue ali leggere di farfalla.
Ritorno con la mente al mio passato
a quell'intreccio lento di stagioni
a quell'età di canti e di colori
di orizzonti dischiusi ad albe nuove.
E resto in silenzio ad ascoltare
sussurri antichi perduti nel vento
per ritrovare i giorni e le parole
per far sbocciare gemme di speranza.
SEZIONE POESIA IN LINGUA SICILIANA
Poesia 1^ Classificata:
FAI CHIDDU CA FAZZU IU'
Lu cori miu a lu to spusu vosi
cu li figghiuzzi toi, biddizzi rari.
Stai tranguilla unn'è ca tu riposi,
comu facevi tu cuntinuu a fari.
Cu lu me ciatu ci dugnu du cosi,
amuri e vita, senza mai stancari
e crisciri li fazzu comu rosi,
onesti e santi: tu non ci pinsari.
'Nta s'infinitu 'nfutu di suspiri,
unni attruvasti la paci di l'amma
c'è 'nciuri biondu ca mi fa suffriri.
Cerculu tu ammacimi sta ciamma,
su chianci pigghiulu, fallu giuiri,
stringiulu, comu fussi sta so mamma!
Turi Spata di San Giovanni La Punta(Ct)
Poesia 2^ Classificata:
SUTTA LA CRUCI DI LI ME PINZERI
'Ssittatu sutta 'n arvulu ummarusu
staju sularinu ccu li me pinzeri,
la menti stanca, lu sensu cunfusu
sfilannu cunti di tant'anni arreri.
Ripensu l'anni mei, li me' trisori
ca la natura mi detti pi dota,
e scinni la tristizza 'nta lu cori
ca fineru li tempi di 'na vota
quann'è ca picciutteddu spinsiratu
pari lu munnu appartinissi a mia,
di li me forzi priviligiatu
mi sinteva 'n pileri a la campia
tistimoni ni sù li vrazza mei
terri 'mprignati di lu me' suduri,
ma ricivii 'n cumpensu tanti prei
c'ancora oggi mi dununu onuri.
Codda lu suli, e mancu mi 'n addugnu
ca lu scuru va' stringi li so' denti
mi vaju dumannannu e mi 'ncutugnu
'rredi la scia di li sintimenti.
Pigghiu la strata di lu me' ritornu
ccu 'n cori amaru ca mi sfilazzia,
e a passu lentu salutu lu jornu
strittu ammantatu di malincunia.
Gaetano Petralia di Catania
Poesia 3^ Classificata
'U NANNU SUPRA L'ETNA
Lu cantu senti di la fecùnna natura
'u vecchiu supra la sciara.
A lu ruppusu vastuni iddu s'appoja,
supra la tearra niura si movi passu passu.
A lu niputi mustra
li chianti di li mani cù li caddi;
di lu travagghiu rigorda lu suduri;
di lu Ggicanti di focu nun temi li arrutti;
di lu sò amuri teni 'autu lu stinnàrdu.
Cù l'occhi di lu cori talia
l'abbriri d'aranci, di limuni,
la vigna, lu piru, lu prunu.
Ggiuvini ascuta lu nannu:
nun abbannunari la terra di tò patri;
nun cicari lu pani,
unni manca l'azzurru di lu cèlu
e paisana nun è la genti;
nun canciari la facci o Mungibeddu,
nun addumesticari lu sò urlu,
nun abbiancari lu niuru di li petri;
liga la vita tò o fumu, o ventu a cinniri,
o ciauru agru di lu surfaru,
scurriri sentirai lu focu 'ntra li vini:
'u figghiu di l' Etna sarrai!
Giovanni Querci di Messina
PREMIO SPECIALE "ANTONELLO GERMANA'-DI STEFANO" SEZ. LINGUA SICILIANA
Poesia vincitrice:
CIUSCIA LU VENTU
Ciuscia lu ventu.
Secunnu comu vota
porta bonu
o fa dannu.
S'arrimulìa ammenzu li ciuri
scialannu di ciauru
la campìa
e 'ncucchia li sinzini
a lu chiumpìri di li frutti.
Joca furrialoru
rufuliannu pilocchi
ca 'ncugna dintra li 'ncagghi
pi nidu a lu pirucchiami
dannifica ppi la chiantimi
ca non pigghia piddu.
Quannu 'nnarvulìa, 'nveci,
a sciancamennuli
sminnittìa tuttu chiddu
c'ammarra la so strata.
Daccussì comu lu ventu
pazzìa l'omu!
Nta la voria
russia d'amuri
suspira e bramusia
ma, cu l'amma juculana e ammucciarola,
tastìa biddizzi
e 'nzamai ci ammattissi
'n-cimicìu di gilusia
si 'ncutugna,
vunchia di boria
e siddu 'nnorva
sdirrubba casteddi
e distrurri sonnira.
Nico Coniglione di Mascalucia (Ct)