"LA ME CONA" di Antonino Bulla
- Dettagli
- Categoria: Letteratura
- Creato Lunedì, 24 Dicembre 2012 17:11
- Pubblicato Lunedì, 24 Dicembre 2012 17:11
- Scritto da Santo Privitera
- Visite: 2693
LA REDAZIONE DE "IL PRISMATICO" AUGURA AI LETTORI UN CALOROSO E SENTITO
BUON NATALE!
E Dedica una delle più belle poesie scritte del poeta Antonino Bulla
( Adrano 1914-Catania 1991) nel corso di un Natale del suo tempo.
LA ME CONA
Quattru nnocchi d’aranci e mannarini,
una cu n’autra mittuti a catina,
pari ca fannu di virdi di pratu
tuttu l’artaru di cartavillina,
mentri di supra, la lumera china
misa facci cu facci a lu Bamminu,
jnchi di luci lu ferrufilatu
di spini sparacogni cummigghiatu.
Non c’è tantu granchè, ma la me cona,
è la chiù bedda cona ca ci sia,
pirchì, siddu parramu di Natali,
Gesù Bamminu, Re di la natura,
nasciu puvureddu comu a mia.
Antonino Bulla.
Traduzione(*)
Quattro fiocchi d'arance e mandarini/ una sopra l'altra incatenati,/sembrano fare di verde prato/tutto l'altare di cartavelina,/mentre di sopra, il lume pieno/messo di fronte al Bambinello/ riempie di luce tutto il fildiferro/di spinoso asparago coperto./ Non è granchè ma la mia Cona,/ è la più bella Cona che ci sia,/perchè se parliamo del Natale,/ Gesù Bambino,Re della natura,/ e' nato poverello come me./
(*) La traduzione è a cura di Santo Privitera