RISCOPRIRE IL PATRIMONIO DEI SICILIANI: SEMINARIO DI STUDI SUI FRATELLI STURZO
- Dettagli
- Categoria: Agenda
- Creato Domenica, 26 Aprile 2015 04:47
- Pubblicato Domenica, 26 Aprile 2015 04:47
- Scritto da Stefania Bonifacio
- Visite: 2170
Catania - Comune di Catania, nel suggestivo castello di Leucatia, Biblioteca Centro Culturale “Rosario Livatino”, mercoledì 29 aprile 2015, alle ore 17:00, si terrà il Seminario di studio
Fratelli Sturzo: difensori della moralità in politica e nell'economia.
Apertura Stefania Bonifacio - giornalista pubblicista , Maria Santangelo - Assessorato, Decentramento e Circoscrizione - Biblioteca Rosario Livatino
Interventi
Giovanni Palladino : presentazione del libro “Servire non servirsi”
Giorgio Peresso : sulla corrispondenza Sturzo-Donati a Malta
Angelo Consolo : il contributo specifico in campo morale dei fratelli Sturzo
Prospero Calì : Luigi Sturzo tra il non expedit (1861-1923)
Giovanni Pappalardo : poesia a don Sturzo
Alberto Pistone : l’aspetto pratico della morale: la lotta alla corruzione
Motivazione Don Luigi Sturzo è il 1° personaggio di cui i sei relatori: Giovanni Palladino, Giorgio Peresso, Angelo Consolo, Prospero Calì, Giovanni Palladino e Alberto Pistone si vogliono occupare, pur non tralasciando gli aspetti socio-economici e politici della Sicilia che s'intrecciano con quelle del movimento cattolico del XX secolo nella storia d'Italia. In particolare, i relatori approfondiranno avvenimenti politici ed ecclesiali che ruotano intorno alla vicenda biografica di Sturzo. Affronteranno la concezione politico-sociale del tempo, nei condizionamenti storici e nelle scelte politiche concrete. La loro indagine si completerà dando ampio spazio al vescovo carismatico Mario Sturzo, 2° personaggio del Seminario di studio, il quale ha dato un contributo specifico in campo morale, in opposizione agli intransigenti che si rivelano inflessibili e irremovibili, tanto osteggiati dal fratello Luigi.
_____