Agenda
CENTRO CULTURALE V.PATERNO'-TEDESCHI: PROGRAMMA MESE DI MARZO 2018
- Details
- Category: Agenda
- Created on Thursday, 08 March 2018 08:24
- Published on Thursday, 08 March 2018 08:24
- Written by Santo Privitera
- Hits: 1194
CENTRO CULTURALE “V. PATERNO’TEDESCHI”
MARZO 2018
Read more: CENTRO CULTURALE V.PATERNO'-TEDESCHI: PROGRAMMA MESE DI MARZO 2018
"C'ERA 'NA VOTA 'U NATALI" AL CASTELLO LEUCATIA
- Details
- Category: Agenda
- Created on Monday, 18 December 2017 08:47
- Published on Monday, 18 December 2017 08:47
- Written by Santo
- Hits: 1133
Martedì 19 Dicembre ore 17.00
'C'ERA 'NA VOTA 'U NATALI"
Spettacolo della “Cona”, sulle antiche tradizioni natalizie catanesi, realizzato dal Centro Culturale ”V. Paternò Tedeschi” in collaborazione con la Biblioteca "R.Livatino".
Col nome di “Cona” si indicavano gli altarini con l'effige della Sacra Famiglia, appositamente parati con asparago selvaggio, cotone idrofilo, arance, mandarini e cucciaddeddi.
Alternando antiche nenie natalizie a orazioni in versi dialettali, gruppi di popolani attorno ad esse, nei cortili o nelle piazze, riuscivano a creare un clima surreale fatto di preghiere, riflessioni e, successivamente, anche di spettacolo.
La novità di quest'anno è l'introduzione di riferimenti riguardanti il confronto tra il Natale di ieri e quello di oggi.
In questo scenario quasi da favola spiccano i Nanareddi, personaggi un po’ sopra le righe; spesso non vedenti o con qualche menomazione fisica, quasi sempre brilli ma raffinati poeti dialettali e abili suonatori di strumenti ad archi o a plettro.
La regia dello spettacolo è di Gianni Sineri, presenta Nunzio Spitalieri.
Il commento musicale è curato dal gruppo Musico-Teatrale "I Colapisci" composto da Carmelo Filogamo( Canto e Chitarra); Silvio Carmeci(Fisarmonica); Santo Privitera(Mandolino e Mandola); Maurizio Zappalà(Mandolino). E con la partecipazione straordinaria del mandolinista Pippo Grillo.
Il coro è composto da Cettina Distefano e Salvina Tomarchio.
Del cast fanno parte: Agata D'Amico Castorina, Luisa Spampinato, Linda Guarnaccia,Mariella Facciolà, Nino Sorgi e Ciccio D'Arrigo. Quest'ultimo nelle vesti del Poeta.
"UN GIORNALISTA ALL'INFERNO" AL CASTELLO URSINO
- Details
- Category: Agenda
- Created on Friday, 04 August 2017 15:07
- Published on Friday, 04 August 2017 15:07
- Written by Liotru di lu Chianu
- Hits: 1823
Dopo il successo ottenuto lo scorso maggio al Teatro San Filippo Neri, ritorna in scena a Castello Ursino il sabato 5 e domenica 6 agosto per la regìa di Alfio Guzzetta, "Un Giornalista all'inferno" due atti brillanti di Santo Privitera. La manifestazione che rientra nell'ambito delle estati catanesi organizzate dal Comune di Catania vedrà ancora una volta come protagonista la compagnia teatrale "Terre Forti" diretta dallo stesso Alfio Guzzetta.
-Sabato ore 20.30
-Domenica ore 20.30
Costo del biglietto: Euro 8.00
Ridotto
Euro 5.00