ALLA SCOPERTA DEL ROOIBOS -
- Details
- Category: Scienze, Tecnologia, Medicina, Alimentazione.
- Written by LINA GIUFFRIDA
Aggirandomi curiosa tra gli scaffali del supermercato, tra confezioni di tè, tisane e infusioni, ho scoperto una novità: il Rooibos un tipo di tè chiamato comunemente "Tè rosso africano". E' una bevanda di colore rossastro che si ottiene per infusione di foglie e ramoscelli di una pianta cespugliosa che cresce spontaneamente in Sudafrica. Conosciuto da secoli dai nativi il Rooibos è considerato un elisir di lunga vita. Ultimamente la sua fama si è diffusa in tutto il mondo, soprattutto da quando le star di Hollywood hanno cominciato ad assumerlo regolarmente beneficiando delle sue potenti proprietà.
ANTICHI PROVERBI SICILIANI
- Details
- Category: Storia e tradizioni popolari
- Written by Santo Privitera
- VO STARI BENI!!?...LAMENTITI! (Vuoi stare bene!!?...lamentati!);
-NIURU CCU NIURI, NON TINCI (Dipingere di nero il colore nero, non fa alcun effetto);
- 'U SAZZIU NON CRIDI 'O RIJUNU (Chi e' sazio non conosce i tormenti di chi sta a digiuno);
-CCU LA SIMENZA E CCU LI FATICHI, S'ARRICOGGHIUNU LI SPIGHI (Con le sementi e le fatiche si fa un buon raccolto);
-CU VENI APPRESSU, CUNTA LI PIDATI (Chi va d'appresso a qualcuno, non arriverà mai per primo);
-LU FIGGHIU TROPPU AMMIZZIGGHAITU, CRISCI PORCU E MALARUCATU (Il figlio troppo vezzeggiato cresce porco e maleducato);
DEPURIAMOCI CON LA MELAGRANA
- Details
- Category: Scienze, Tecnologia, Medicina, Alimentazione.
- Written by LINA GIUFFRIDA
E' un frutto delizioso e decorativo che appare sulle tavole delle feste invernali, ma spesso non conosciamo i suoi benefici. Originaria dell'Asia minore, la melagrana è sempre stata ritenuta un vero toccasana e un frutto propiziatorio di fortuna e fecondità. A ciò si uniscono molte virtù nutrizionali, tanto da essere giudicata dagli esperti un vero e proprio integratore naturale. Vista la sua ricchezza di vitamina C e minerali è in grado di potenziare le difese immunitarie dell'organismo proteggendo dai più comuni malanni invernali. E' inoltre consigliato a quanti hanno problemi cardiocircolatori e a chi va soggetto a piccoli disturbi di circolazione sanguigna. Offre inoltre un efficace effetto disintossicante ed è di aiuto quando si ha bisogno di depurare l'organismo. Della melagrana si mangiano i semi rossi che possono essere impiegati in cucina nei modi più disparati: aggiunti nelle insalate, nelle pietanze, nelle macedonie, o semplicemente usati come decorazione di dolci e risotti. Secondo gli esperti il modo migliore per esaltare le proprietà nutrizionali di questo prezioso frutto è quello di consumarlo sotto forma di succo che si può ottenere spremendo i grani con lo schiacciapatate, mettendoli in centrifuga o semplicemente nello spremiagrumi.