TECNOLOGIA E PELLE
- Details
- Category: Scienze, Tecnologia, Medicina, Alimentazione.
- Written by Lina Giuffrida
Forse non lo sai, ma i nostri compagni di ufficio e svago causano con il loro "calore" problemi alla pelle. Smartphone, tablet, notebook sono sempre più mini nei formati ma potenti nelle prestazioni. L'inquinamento elettromagnetico, oltre a contribuire all'aumento dello stress, dei disturbi al sonno e dell'irritabilità, può causare danni alla pelle.
MA COME PARLI?
- Details
- Category: Moda Costume e Società
- Written by Santo Privitera
E’ diventato un problema. Davvero non è facile per i linguisti districarsi tra quotidiani neologismi sfornati ad impronta; abbreviazioni, punteggiature abusate e quant’altro viene lanciato nei circoli dell’etere. “Riavvolgi il nastro, non essere segovio(noioso); scatta caz…, ci vediamo a Marzullo( mezza notte) stasera per gabbibbare un po’”; “Vieni con me in riva al mare, ci saccapeliamo insieme per strafugnare alla grande”(Strafugnare” non è una parolaccia, significa “Strapazzarsi di coccole”).Cosa sta succedendo alla Lingua italiana? Sarà tutta colpa della televisione, del computer, dei telefonini e di chissà quali altre diavolerie mediatiche, sta di fatto che il modo di comunicare è radicalmente cambiato. Se in bene o in male sarà il tempo a stabilirlo. Per adesso si è nel limbo. Dalle nostre parti,
ATTUALITA': "ADDIO AL PONTE"
- Details
- Category: Moda Costume e Società
- Written by Santo Privitera
E' iniziato il countdown. Domani verrà abbattuto il Cavalcavia del Tondo Gioeni. A cadere sotto i colpi delle pale meccaniche è un vero e proprio "monumento" della viabilità cittadina. Da quando nel 1964 e' stato inaugurato, attorno "U' Ponti" , nel bene e nel male, è fluita la vita di una intera generazione di catanesi . Tante foto, tanti filmati e qualche "luccicone" : chi l'avrebbe mai immaginato. Niente sarà più lo stesso. Tra qualche giorno, passare da lì sarà come attraversare il tempo. Tutti al suo capezzale, dunque, per un ricordo storico da conservare per i nostri nipoti.
Tanto tuonò, che piovve, per il cavalcavia del Tondo Gioeni in via di demolizione si addice questo detto che tradotto in lingua catanese suona pressappoco così: tantu ‘u rìssunu co’ fìciunu. Inevitabilmente il pensiero corre all’autunno del 2002 allorquando nel breve volgere di pochi minuti una voce sinistra si diffuse: Sinni calàu ‘u ponti!. Qualcuno scese nei dettagli: Bedda Matri..quantu motti! Quella che poi si sarebbe rivelata fortunatamente una clamorosa “Bufala”, suonò come un campanello d’allarme: E se si fosse verificato davvero? In applicazione alle norme antisismiche, una pubblica struttura che non possiede i giusti requisiti è destinata a essere eliminata. Era toccato al ponte di Ognina, ora e' la volta del cavalcavia più celebre di Catania. Per i tradizionalisti è un boccone amaro da ingoiare.