INTERVISTA AL M° SALVO TROINA
- Details
- Category: Interviste
- Written by Santo Privitera
L’attività del m° Salvo Troina-come egli stesso ci tiene a sottolineare-scorre sui binari della legalità e della musica. Visto il continuo alternarsi tra il servizio in polizia e quello artistico, la sua sembrerebbe una vera e propria “deformazione professionale”. Come musicista, per tanti anni ha diretto la “Keys orchestra”(orchestra di tasti); una formazione unica in Europa nel suo genere, formata da giovani allievi pianisti. Oggi in pensione, Troina gira le scuole parlando ai giovani dei pericoli del web; mentre per gli anziani, attraverso apposite conferenze, si premura a metterli in guardia per evitare loro di cadere vittime di truffe e raggiri. Lo fa con passione e spirito di volontariato. Autore e regista, il prossimo 10 agosto alle ore 20.30 sul palco del palazzo della cultura dirigerà il concerto spettacolo “Cantando la storia e l’attualità” da egli stesso ideato. In questo spettacolo inserito nel cartellone del “Summer fest” e organizzato l’Archeoclub presieduto dalla prof. Giusy Liuzzo, per arginare il triste fenomeno della violenza genere si parlerà di “prevenzione”. “Nella prima parte”-spiega-“si canteranno le canzoni storiche dove la donna è presente come innamorata e mamma”. Seguirà un emozionante monologo dedicato a tutte le ragazze e donne uccise destinate purtroppo a diventare “invisibili”. Per finire, un inno all’amore e alla vita”.
-Cosa c’entra la musica con la prevenzione?
“Il connubio musica testo è sempre stata un’arma potente, ma quando un rapporto finisce la strada è tutta in salita. Come canta Ramazzotti: “Se bastasse una bella canzone” il condizionale è d’obbligo; quel “se” sottolinea tutte le difficoltà del caso”
- Dall’amore romantico all’amore criminale oggi il passo sembra essere breve…
“Sicuramente, l’inizio è sempre infatuazione/amore.Ma l’amore bisogna riconoscerlo e soprattutto accettarlo quando finisce. Troppe volte si chiama amore un qualcosa che non ha gli elementi per esserlo”.
-Lo spettacolo che sta per essere messo in scena è dunque un modo per mantenere viva l’attenzione verso questo triste fenomeno…
“Esattamente. L’arte serve anche a questo. La trama così come è stata concepita affronta tante sfaccettature del problema. Attraverso la narrazione di clamorosi fatti di cronaca, ad esempio, si mette in guardia a non sottovalutare mai alcuni segnali importanti su un rapporto di coppia ormai in disfacimento”.
Catania 08.08.2023
Nella foto, il M° Salvo Troina